Colore rosso rubino carico. Profumi spiccati di marasca, mora e lampone. Gusto piacevolmente fresco, discreta tannicità e di buon corpo.
Vinificazione
Vinificazione in rosso tradizionale. Affinamento parte in serbatoi di acciaio e parte in barriques di secondo e terzo passaggio per circa 6 mesi. Ulteriore affinamento in bottiglia per 2-3 mesi.
Abbinamenti
Secondi piatti a base di carni rosse, e.g. brasato di manzo, formaggi saporiti.
.
Produttore
L'Azienda Agricola Bellaveder nasce nel 2004 per mano di Tranquillo Luchetta . L'azienda situata in una magnifica posizione dominante la Piana Rotaliana ( da qui il nome "Bellaveder"), si estende per circa 8 ettari a monte del paese di San Michele all' Adige, zona storicamente vocata alla coltura della vite. L'azienda possiede anche il "Vigneto San Lorenz" situato in Valle dei Laghi nella zona di Cavedine a 600 metri di altitudine dove vengono coltivate prevalentemente le uve di Muller, Chardonnay e Pinot Nero. Dal 2006 la direzione enologica è nelle mani di Luca Gasperinatti. Nel 2013 è iniziata la conversione in biologico che ha portato l'azienda alla certificazione di tutti i vigneti. I vini sono tipici del terroir e si esprimono con finezza, intensità ben precisa e del rispetto del vitigno da dove nascono.