Colore giallo chiaro con riflessi verdi . Fruttato con sentori di albicocca, ananas e fiori di sambuco. Vino fresco dal retrogusto cremoso.
Vinificazione
Pressatura dell’uva intera raccolta matura e perfettamente sana, decantazione naturale, fermentazione a temperatura controllata di 16 °C, maturazione di 4 mesi sulle fecce fini in vasche d’acciaio..
Abbinamenti
Vino da aperitivo.
Produttore
La storia della Cantina di Caldaro nasce da molto lontano. Un secolo di storia che ha portato questa cantina al livello attuale: professionalità, passione ed alti livelli qualitativi. Dal 1900 ad oggi la Cantina di Caldaro ha scritto un pezzo di storia dell' Alto Adige vitivinicolo. Oggi è una realtà che conta 650 soci che coltivano 450 ettari di vigneti. L'ultimo passo è stata la fusione fra Kellerei Caldaro ed Erste & Neue nel 2016 dando vita appunto a Cantina Caldaro. Da notare che le due realtà confluite nella nuova cantina mantengono i loro vini e le loro etichette separate. I principali vitigni utilizzati sono il Kalterersee vitigno autoctono del lago di Caldaro,ed in successione Pinot Bianco, Sauvignon, Gewurztraminer, Lagrein Chardonnay per citare i più importanti.