Rosso porpora denso e violaceo.Intense note di frutti di bosco,su tutti il mirtillo, more. Ben strutturato, finale lungo, che si conclude con una una leggera speziatura di pepe.
|
Le uve raccolte a mano sono diraspate e la fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox. Dopo 10 giorni, a fermentazione ultimata, si fa la svinatura. Il vino così ottenuto affina per i 12 mesi successivi in barriques di 3° e 4° passaggio. L’imbottigliamento avviene solitamente dopo 18 mesi dalla vendemmia. Pletter , una volta imbottigliato, affina per 6 mesi in cantina prima di essere commercializzato.
|
Selvaggina, carne rossa, formaggi stagionati
|
|
Cesconi è un'azienda familiare, con una grande tradizione viticola maturata sulle colline di Pressano in Trentino e che affonda le proprie radici nella storia. Nel corso degli anni con impegno la Cesconi è passata alla conversione biologica di tutti i vigneti, e più recentemente all'avvicinamento alla biodinamica, in un percorso di continua crescita basato sulla profonda conoscenza del territorio e sull'attenzione quotidiana per le vigne. Attualmente i vigneti si estendono per una superficie di circa 20 ettari, suddivisi tra la zona di Pressano e la valle del Sarca, e caratterizzati da profonde differenze di clima e suolo. Negli anni Paolo Cesconi con l'affiancamento dei figli Alessandro, Franco, Roberto e Lorenzo, inizia la storia moderna dell’ azienda. La viticoltura si trasforma, sostituendo la pergola con sistemi di allevamento a maggiore densità di impianto e produzione per ceppo ridotta; le uve vengono vinificate utilizzando tecniche innovative, che permettono di preservare l'integrità aromatica e garantire la serbevolezza dei vini. Tradizione e innovazione si accompagnano, in una costante ricerca della qualità, con la volontà di produrre vini che siano autentica espressione del territorio.
|
|